Skip to content

Visitare Otranto, la Città Perduta

Otranto è una città in provincia di Lecce, in Puglia. Prende il nome dalla parola greca Ὠθαντός, che significa “alto”. La città è situata su un promontorio che si erge bruscamente dal mare Adriatico ed è protetta da profondi burroni su entrambi i lati.

Il primo insediamento in questa zona risale all’VIII secolo aC quando i Greci fondarono Otranto come stazione commerciale. La città fu conquistata dai Romani nel 268 aC e poi divenne parte dell’Impero Bizantino. Nel 1042 fu catturata da Roberto il Guiscardo ed entrò a far parte del suo Regno Normanno dell’Italia Meridionale. Nel 1348 fu acquistato da Carlo I d’Angiò e trasformato in una delle sue sedi principali.

Come raggiungere Otranto?

Raggiungere Otranto è molto semplice; se siete in viaggio con la vostra auto, è possibile percorrere l’Autostrada A16 fino all’uscita per Bari Nord, da qui in poi potete proseguire lungo la superstrada per Brindisi e successivamente prendere le indicazioni per Lecce. Poco prima di entrare in città dovete imboccare la tangenziale Est, con direzione Otranto, Santa Maria di Leuca e Maglie.

In alternativa, se siete in vacanza nei dintorni e non avete a disposizione la vostra auto, potete usufruire di uno dei tanti servizi navetta NCC (noleggio con conducente). Prenotando una navetta con conducente, avrete a disposizione un autista esperto del posto che potrà condurvi presso le principali mete turistiche e vi consiglierà come muovervi o cosa visitare ad esempio a Gallipoli ed in tutte le altre località del Salento. Aziende specializzate come Navetta Gallipoli H24 mettono a disposizione autisti professionisti e mezzi all’avanguardia equipaggiati per offrire tutti i migliori comfort durante il viaggio.

I Migliori Luoghi da Visitare a Otranto: Musei, Chiese e Altri Edifici Designati

La città di Otranto ha una ricca storia che risale al X secolo aC, quando fu fondata dagli antichi greci. Oggi ha molte attrazioni come musei, chiese e altri edifici designati che vale la pena visitare durante le vacanze. Vediamo di seguito quali sono i migliori luoghi e attrazioni da visitare ad Otranto.

Il Castello Medievale

Il Castello di Otranto si trova nel sud-est d’Italia. È uno degli edifici più importanti della Puglia. Fu costruito dal re normanno Ruggero II nel 1091 ed ebbe una notevole influenza sull’architettura dell’Italia meridionale. Il castello è stato più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, ma conserva ancora le sue caratteristiche medievali. Il Castello di Otranto è stato anche una significativa ispirazione per il Dracula di Bram Stoker.

Il Museo dell’Olivo

Il Museo dell’Olivo di Otranto è un museo privato nella città di Otranto, in Italia. È un museo moderno che si concentra sulla storia della città. Il museo è stato fondato dall’imprenditore italiano Antonio De Nino e inaugurato nel maggio 2014. L’obiettivo del museo è esplorare ed educare i visitatori sulla storia di Otranto con un’enfasi sul suo patrimonio culturale.

Il Museo dell’Olivo ha due sezioni separate: L’Area Archeologica e L’Area Storica. Queste due sezioni sono progettate per offrire ai visitatori una comprensione completa di com’era la vita in questa regione nel tempo.

Il Museo del Mare

Il Museo del Mare è l’unico del suo genere al mondo e ha una vasta collezione di oggetti dal Neolitico ai giorni nostri. Il Museo del Mare di Otranto è un luogo dove puoi venire a vedere come le persone hanno vissuto in questa regione per migliaia di anni.

Il museo si trova in un edificio che un tempo era un monastero, quindi è facile immaginare com’era la vita a quei tempi. Puoi vedere oggetti domestici di tutti i giorni, strumenti, ceramiche e persino barche usate per la pesca e il commercio.

Il Museo del Teatro Antico

Il Museo del Teatro Antico di Otranto è stato fondato nel 1963 e le sue collezioni comprendono oltre 600 oggetti legati al teatro, alla musica, alla danza e all’acrobazia.

Le migliori esperienze a Otranto da non perdere

Se hai deciso di visitare Otranto, abbiamo pensato che sia utile segnalare alcune delle migliori esperienze da non perdere assolutamente:

Il motivo principale per visitare questa città è la straordinaria bellezza naturale. Ci sono molte spiagge che vale la pena visitare e alcune di esse sono considerate le più belle di tutta Italia. Di seguito parleremo di alcune delle migliori esperienze che puoi fare visitando Otranto.

1) Visita il Castello Aragonese

2) Esplora la Basilica di Santa Maria Maggiore

3) Cena in uno dei ristoranti locali

4) Visita le cave di bauxite