Skip to content

Un viaggio a Milano

Per fare un bel viaggio, serve anche una bella destinazione. Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di parlarvi di Milano. Con l’arrivo dei mesi più freddi, di certo le nostre mete cambiano: dal mare passiamo alla montagna e alla città. Perciò, se decideste di fare una pausa durante l’autunno e l’inverno, visitare Milano potrebbe essere una buona idea. Infatti, è una bella metropoli, sia da un punto di vista della cultura, che per quanto riguarda la vita mondana. Inoltre, scegliendo questa città, si può avviare un itinerario turistico a dir poco intelligente, che potrà consistere appunto in una visita al capoluogo della Lombardia, per poi spostarsi nei dintorni, toccando tappe come il Lago Maggiore e il Lago di Como. Anche queste ultime sono mete a dir poco suggestive! Con questi presupposti, andiamo a vedere cosa non può mancare in un viaggio a Milano.

L’arrivo e la permanenza in città

In base alla località di partenza, sicuramente potrete scegliere il mezzo di trasporto più idoneo. Chiaramente, il treno e l’aereo offrono interessanti vantaggi: il primo può garantire comodità e offerte convenienti (basta scegliere il treno giusto e il più veloce, che per i viaggi lunghi è quasi un obbligo), mentre l’aereo assicura una minor perdita di tempo. D’altra parte, l’auto ci mette nelle condizioni di poter seguire ogni tipologia di itinerario e di organizzare il viaggio a Milano nel migliore dei modi e senza porsi troppi limiti. Perciò, potrete pensarci un po’ e fare la scelta più idonea in base alle vostre necessità e preferenze.

Per quanto riguarda la permanenza, bisogna invece considerare la scelta di una struttura posizionata in un punto strategico. Infatti, per il soggiorno in hotel e per gli spostamenti, Milano risulta troppo caotica. Pertanto, è necessario optare per una località che sia tranquilla, a poca distanza dalle principali città lombarde e dai più importanti punti di interesse. Chiaramente, dovrà essere ben collegata alle altre cittadine, grazie a una buona rete autostradale e/o ferroviaria. A questo proposito, una delle località da non sottovalutare è Gallarate e il suggerimento è di puntare su hotel vicino a Milano Malpensa, che offra camere di qualità e ben visibili sui propri siti web, proprio come accade nel caso di Jethotel.com.

Cosa vedere durante un viaggio a Milano

Passando alla parte più bella del viaggio a Milano, è utile considerare il centro città, i dintorni e tutto l’hinterland milanese, proprio come dicevamo all’inizio dell’articolo, puntando su destinazioni affascinanti come i borghi medievali che si affacciano sul Lago Maggiore e sul Lago di Como. Tuttavia, è chiaro che il primo passo consiste proprio in una bella visita al capoluogo della Lombardia.

Sicuramente, il primo posto che vi verrà in mente di visitare sarà la Cattedrale del Duomo di Milano e, in effetti, non avete tutti i torti! Infatti, si tratta di una delle chiese più grandi e famose del mondo, che possiamo ammirare da fuori, ma anche visitare internamente, per poi accedere alle sue terrazze superiori, che permettono di lasciarsi incantare completamente dallo skyline della città e dalla statua dorata della Vergine Maria, posta sul tetto dell’edificio. Oltre al Duomo, in un viaggio a Milano non può mancare una visita al Palazzo Reale, dove si tengono mostre d’arte ed esposizioni di vario genere, né tantomeno una bella passeggiata nella Galleria Vittorio Emanuele II, il “salotto di Milano”, dove l’alta moda è protagonista insieme al fantastico stile architettonico della struttura.

Per gli amanti dello shopping, anche Via Montenapoleone si trasforma in una tappa obbligatoria, mentre a chi ama l’arte e le atmosfere coinvolgenti consigliamo una serata al Teatro alla Scala, senza dimenticare di fare un salto ai Navigli. Suggeriamo persino le visite diurne alla Torre Velasca, al Castello Sforzesco, al Parco Sempione, all’Arco della Pace e alla Basilica di San Lorenzo.

Un viaggio a Milano, se organizzato come si deve, consente di vedere le tante facce della città: quella dedicata alla moda, quella medievale, quella ricca d’arte e di stili architettonici incredibili, quella che racconta tante storie diverse e quella che “pensa” solo al divertimento e alla night-life. Perciò, non dimenticate che il vostro itinerario dovrà essere carico di tappe. Solo così vi permetterà di conoscere appieno le mille personalità di questa magnifica città.