Imparare l’Inglese
Conoscere l’inglese è diventato un fattore fondamentale della vita di tutti i giorni, dal lavoro alla scuola non esiste campo in cui non venga richiesta una conoscenza di buon livello ossia in grado di farsi capire e comprendere la comunicazione. Bene in questo articolo vi daremo dei suggerimenti utili per poter imparare o migliorare il vostro livello d’inglese.
Come prima regola è importante capire quale sia il nostro obiettivo e il livello da raggiungere, ovviamente se ci servirà di migliorare l’inglese per una questione lavorativa ad esempio nel settore finanziario il tipo di lavoro da fare sarà diverso rispetto la preparazione per un esame scolastico, in questo articolo ci limiteremo a dare dei suggerimenti per migliorare in poco tempo quelle che sono le nostre conoscenze.
Come organizzare il lavoro
Leggere, leggere e.. leggere oltre ovviamente ai libri per imparare l’inglese, è importante leggere tutto ciò che capita dai libri tascabili ai giornali, siti web, pagine social media, perché questi testi sono ricchi di parole nuove, come di altrettanti termini che conoscete già.
Guardare un film in lingua inglese con sottotitoli, seguire telegiornali o ascoltare video sui siti web è uno strumento essenziale affinchè vi abituiate a capire i termini ed a saperne utilizzare l’esatta pronuncia.
Annotare una nuova parola o frase per prendere l’abitudine ad annotare ciò che non conoscete. Quando sentite o leggete una parola o un’espressione nuova, annotatela e inseritela in un contesto, cioè utilizzatela in una frase e scrivetene la traduzione.
Conversare in lingua inglese, possibilmente con persone madrelingua, parlare una lingua aiuta a fissarla nella mente molto meglio del semplice leggerla o scriverla. Iscrivetevi ad un corso o prendete lezioni online.
Viaggiare. Il viaggio è uno degli investimenti più sicuri che si possa fare per praticare una lingua immergendosi completamente, vivendo e studiando in un Paese anglofono come Australia, Nuova Zelanda, Inghilterra, Stati Uniti, Canada o Sud Africa.
Fare domande. Quando si impara l’inglese si colleziona tante domande. Siate curiosi e risolvete sempre ogni dubbio! Se siete iscritti ad un corso, chiedete al vostro insegnante, ma se state imparando da soli, non preoccupatevi cercate le risposte nei blog o nei siti di lingua, chiedete ad altri studenti o leggete i forum dedicati.
Come battere le difficoltà
All’inizio di ogni percorso di apprendimento le difficoltà sembrano delle montagne insormontabili pertanto è bene non abbattersi e continuare verso la propria meta. La motivazione personale è un fattore molto importante per lo studio di una lingua ma un fattore fondamentale sarà anche il metodo che utilizzeremo: il consiglio è quello di abbinare lo studio sia a livello personale con l’aiuto di professionisti esperti e certificati che possano indirizzarvi su percorsi già stabiliti. Imparare l’inglese sarà probabilmente molto più rapido se ricordate costantemente a voi stessi il motivo per cui lo state studiando. Studio o vacanza? Concentratevi sul vocabolario relativo ai vostri studi. Lavoro all’estero? Focalizzatevi sulle basi tecniche della conversazione, da utilizzare con gli altri partecipanti. Se iniziate a imparare l’inglese sperando semplicemente di assorbire tutto come per magia, in una volta sola, probabilmente vi ritroverete confusi ed esausti.