Sono sempre di più i vacanzieri che, nel momento di scegliere la destinazione delle prossime vacanze, si orientano verso strutture dove continuare ad avere uno stile di vita sano e sostenibile.
Il periodo delle vacanze, a differenza di quanto succedeva negli anni scorsi, è visto come un momento dove staccare la spina e rilassarsi, ma facendo sempre molta attenzione ad alcuni aspetti come l’alimentazione e alla possibilità di fare attività fisica.
La Riviera Romagnola, grazie ai suoi 90 km di costa, offre un’ampia varietà di località dove trascorrere le proprie vacanze in base a quelle che sono le esigenze di ognuno.
Tra tutte le località balneari, Bellaria è una delle più apprezzate da coloro che amano condurre uno stile di vita sano, a partire da quello che si mette quotidianamente sulla tavola arrivando fino all’eco-sostenibilità.
Se si è alla ricerca di un hotel in grado di mettere insieme questi due fattori, la scelta ricade sull’Hotel Villa Claudia cliccabile sull’omonimo sito hotelvillaclaudia.it.
Questo hotel, situato a Bellaria, è un eco-hotel premiato diverse volte da Legambiente Turismo proprio per il suo impegno nella riduzione dell’impatto delle proprie attività sull’ambiente.
L’hotel Villa Claudia, inoltre, mette a disposizione dei propri clienti una cucina da agricoltura prevalentemente biologica, senza OGM e con prodotti a Km zero.
Stile di vita sano in vacanza: cosa fare a Bellaria
Durante le vacanze estive, e non solo, è facile lasciarsi andare ed esagerare per quanto riguarda l’alimentazione.
A questo, molto spesso, si aggiunge il fatto che nel corso delle vacanze si tende a fare meno attività fisica del solito, soprattutto coloro che ne fanno poca già durante l’anno.
Bellaria, grazie ai suoi 7 km di litorale, permette di fare corse e passeggiate per restare in forma e in allenamento anche nel periodo delle vacanze.
Il consiglio degli esperti è infatti quello di fare almeno un’ora al giorno di sport. In alternativa si possono anche fare escursioni a piedi o in bicicletta nelle zone limitrofe.
Le spiagge di Bellaria sono attrezzate anche per poter fare ginnastica all’aperto, oltre che tanti sport come beach volley o beach soccer. Ovviamente si può approfittare del mare per fare lunghe nuotate da solo o in compagnia.
L’attività fisica, in ogni caso, deve essere però accompagnato da una corretta alimentazione. Il primo consiglio è ovviamente quello di proteggersi dal sole con adeguate protezioni solari e di idratarsi costantemente, bevendo una grande quantità di liquidi durante tutto il giorno. Non solo acqua, ma anche infusi a freddo e acque aromatizzate non zuccherate.
Per quanto riguarda la colazione, questa deve essere ricca di proteine e dare un senso di sazietà fino all’ora di pranzo. In hotel è possibile trovare ottime soluzioni come lo yogurt greco da accompagnare a muesli o frutta fresca.
L’imperativo per il pranzo e per la cena è di tenersi il più leggeri possibili, consumando di preferenza cereali, verdure o carni magre. Attenzione poi agli spuntini che, soprattutto quando ci si trova in vacanza, sono una delle maggiori tentazioni. È consigliabile quindi ridurre al minimo il consumo di gelati (meglio se artigianali), focacce e pizzette.