Educare ogni collaboratore a tenere pulito il proprio posto di lavoro e gli ambienti comuni è doveroso. Lavorare in un luogo pulito e profumato significa poter aumentare la produttività, essere di buon umore e trovare anche nelle piccole cose qualcosa di entusiasmante.
Ovviamente, non si può chiedere ai dipendenti di pensare alla pulizia completa del posto di lavoro perché spetta ai professionisti del settore. Le pulizie in ufficio sono indispensabili anche per proteggere la salute dei collaboratori, evitando ogni tipo di allergie o disturbi che possono essere causati dalla polvere.
Scopriamo insieme alcuni consigli per avere un ufficio e scrivania puliti e igienizzate, aumentando la produttività.
Ufficio pulito e igienizzato, come rendere la produttività attiva e performante
Come ci spiegano i responsabili dell’impresa di pulizie ciemmezeta.it, la pulizia degli uffici è molto importante. Deve essere svolta da uno staff preparato, con uso di prodotti appositi e macchinari professionali di altissimo livello. Spesso e volentieri, per risparmiare, viene chiesto ai dipendenti di occuparsi delle varie pulizie all’interno dell’azienda.
Questo è un errore per due motivi principali:
- I collaboratori non hanno competenze e tempo per svolgere le pulizie, quindi l’azienda resterà sporca e si accumulerà polvere in tutti gli ambienti;
- Chiamare una impresa di pulizie dopo molto tempo, comporterà degli importi maggiori per arrivare ad un igiene e sanificazione perfetta.
Il consiglio è quindi di rivolgersi ad una impresa di pulizie professionali, impostando il tipo di lavoro da fare e le giornate dedicate al loro svolgimento. Inoltre, si può chiedere ai collaboratori interni di rispettare gli ambienti e il loro posto di lavoro:
- Tenere la scrivania in ordine, riponendo tutto negli appositi spazi e rimettendo i vari oggetti nei cassetti a fine giornata. Per chi desidera una pulizia maggiore, basterà usare una salviettina igienizzante oppure un prodotto apposito per eliminare la polvere;
- Un collaboratore interno potrà pensare alla pulizia del monitor del PC, più volte alla settimana. La polvere e i batteri si annidano sulla superficie e possono compromettere il suo utilizzo oltre che il funzionamento. Come fare? Con un detergente apposito e un panno pulito/asciutto;
- Un altro elemento da igienizzare più volte alla settimana è la tastiera del PC, che si sporca continuamente e dove i batteri sono felici di prolificare. Per pulire questo accessorio si potrà utilizzare un detergente igienizzante apposito, con l’aiuto di un panno in microfibra: tra un tasto e l’altro, il cotton fioc imbevuto di alcool è un vero e proprio alleato;
- La sedia viene pulita dai professionisti del settore, ma se si desidera avere un complemento d’arredo maggiormente igienizzato basterà spolverarla con un panno morbido. Non è necessario utilizzare detergenti specifici al fine di non rovinare i tessuti.
Ufficio con moquette come si pulisce?
La pulizia delle moquette dell’ufficio è compito dell’agenzia alla quale si affida il servizio. Macchie e polvere verranno eliminate dall’uso di macchinari professionali, usati insieme a prodotti biologici in linea con la legge vigente italiana.
La moquette è uno degli elementi dell’ufficio che assorbe una buona quantità di polvere e detriti, compromettendo la salute dei collaboratori.