Skip to content

Convalescenza post covid: come riprendere le forze e tornare in forma

Dopo aver superato il covid, è normale che ci si senta debilitati e aver bisogno di tempo per ricaricare le batterie. In questo articolo ti spiegheremo alcuni semplici consigli per tornare in forma e ritrovare le energie che sembrano oramai perdute.

Convalescenza post Covid cosa fare per star meglio

Molti pazienti dopo esser usciti dall’ospedale post Covid, hanno dovuto fare i conti con il periodo di convalescenza. È chiaro che tutto ciò dipende dalla forma in cui avviene, ma la debilitazione è quasi una prassi inevitabile.

Innanzitutto, per riprendere a pieno le proprie energie è importante riposare il più possibile. Dopo aver superato la malattia, il nostro corpo ha bisogno di tempo per recuperare le forze. Non forzatevi troppo e ascoltate il vostro corpo: se avete bisogno di dormire, fatelo!

In secondo luogo, è importante mangiare bene e seguire un’alimentazione sana e bilanciata. Esistono alcuni rimedi naturali che possono essere utili, ma per sicurezza chiedete consiglio al medico. Questo vi aiuterà a recuperare le energie e poter stare – moralmente bene – per i giorni a seguire.

Tra gli elementi che non possono mancare citiamo le vitamine, i liquidi e i Sali minerali. Infine, dato che durante la malattia potrebbe esser salita la temperatura, generando febbre alta e sudorazione altrettanto elevata, sia verdura che frutta potrebbero aiutare a recuperare le risorse perse durante quest’ultimo periodo di malessere.

Durante la vostra convalescenza dovrete sicuramente osservare il più assoluto riposo e non fare sforzi. Anche le incombenze quotidiane come la spesa saranno difficili da svolgere. Molte aziende hanno cercato di portare una soluzione facile a casa degli italiani: su https://tiportolaspesa.it/ potrete registrarvi e selezionare tutto ciò di cui avete bisogno per poi riceverlo in poche ore direttamente al vostro indirizzo.

Lo sport è una chicca molto importante, per evitare che i muscoli possano atrofizzarsi dopo un periodo in cui il nostro corpo è stato praticamente fermo. È naturale premettere, che visto la possibilità di una forte debolezza muscolare, sarà importante riprendere gradualmente.

Dunque prima di rimettersi in palestra o fare grossi sforzi, è consigliabile partire da lunghe passeggiate e magari leggeri movimenti purché vengano coinvolti tutti o quasi, i gruppi muscolari.

Abbiamo compreso quindi, che convalescenza dopo aver avuto Covid-19 può essere un periodo difficile. Non solo ci si sente debilitati e stanchi, ma si può anche avere paura di non essere mai più in forma come prima.

Gli effetti psicologici sebbene non siano stati studiati, in molti soggetti si sono presentati in forma più o meno grave. Se il periodo di isolamento è stato lungo, ritornare alle vecchie abitudini potrebbe richiedere un sacrificio e sforzo mentale superiore a quel che si pensi.

Il lockdown è inevitabile che influisca alla psiche umana, ma vedrete che è tutta questione di volontà.

Dopo il Covid ancora sintomi: è possibile?

Covid-19 è una malattia che colpisce sia il corpo che la mente. I pazienti che hanno avuto la malattia spesso riportano ancora sintomi a distanza di mesi. Questo può essere particolarmente vero per coloro che hanno avuto forme più gravi di Covid-19.

Sintomi come stanchezza, dolore muscolare, problemi di memoria e confusione sono tutti comuni nella convalescenza post-Covid. Questi sintomi possono rendere difficile tornare alla vita normale e fare le cose che si facevano prima della malattia.

Per molti, i sintomi post-Covid possono essere gestibili con riposo, aumentando gradualmente l’attività fisica e facendo altre cose per migliorare la salute generale. Se i sintomi persistono o peggiorassero a livello psichico, potrebbe esser utile un supporto da parte di un professionista.

Disclaimer

Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico.