Skip to content

Migliorare la salute dei capelli grazie agli integratori naturali

Prendersi cura della salute dei capelli vuol dire avere una chioma lucente, folta, resistente e bella da vedere. Tuttavia, non basta utilizzare i prodotti detergenti giusti ed evitare l’uso eccessivo di phon e piastre o di trattamento aggressivi come permanenti e colorazioni, ma per avere dei capelli in perfetta forma è importante anche seguire un’alimentazione sana e bilanciata.

Quando però questo non è possibile, oppure i nutrienti introdotti con il cibo non sono sufficienti, è importante utilizzare degli integratori, sempre dopo consiglio del proprio medico. Ecco quali sono i migliori e i più efficaci per migliorare la salute dei capelli.

Perché utilizzare integratori naturali per i capelli

Nel corso degli anni, e anche in seguito a cambiamenti ormonali, cure farmacologiche o patologie, i capelli possono perdere il loro naturale splendore. Infatti, possono diradarsi, cadere, oppure apparire spenti e opachi. D’altronde, anche i capelli, come il corpo, sono soggetti a un naturale e progressivo processo d’invecchiamento. É proprio per questi motivi che alcuni prodotti, come gli integratori naturali per capelli di Vita Complex diventano degli utili alleati per migliorare l’aspetto, prevenire la caduta e far apparire la chioma forte e lucente.

Quali sono i migliori integratori naturali per capelli

Prima di assumere gli integratori per capelli, sarebbe utile avere il parere di un esperto per capire quali sono quelli più adatti alle proprie esigenze. Ci sono, infatti, delle sostanze naturali che vanno bene in generale e altre, invece, che sono maggiormente adatte per risolvere problemi specifici, come la forfora dei capelli secchi, l’eccessiva produzione di sebo nel caso di capelli grassi o la caduta dei capelli.

Vitamine e minerali

Per rallentare l’invecchiamento, e quindi rendere i capelli forti e prevenire sia la caduta che la perdita della pigmentazione, sono consigliato gli integratori di vitamina A, C, E o di minerali quali zinco, ferro, magnesio e rame.

Le vitamine prevengono la formazione dei radicali liberi e, in particolare la Vitamina C, stimola anche la circolazione del cuoio capelluto, utile per arrestare la caduta dei capelli. Le vitamine del gruppo B, invece, tra cui la Biotina, sono specifiche per regolare la produzione di sebo e, quindi, prevenire forfora, pruriti e desquamazioni.

Miglio, per stimolare la produzione di cheratina

Tra i vari integratori, quelli a base di miglio, un cereale, sono particolarmente indicati per chi desidera rinforzare la chioma e prevenire la caduta. Inoltre, poiché questo cereale è ricco anche di cheratina, una sostanza di cui sono composti i capelli, oltre che di proteine e aminoacidi, questa tipologia d’integratori aiuta anche a donare volume e consistenza ai capelli.

Silicio organico, per capelli e unghie forti

Quando l’organismo è in presenza di una carenza di nutrienti, si arriva all’indebolimento di ossa, unghie e capelli. Assumere del silicio organico attivato, ad esempio, è un metodo naturale per contrastare questa problematica. Il silicio è presente in organi e muscoli e viene estratto dall’ortica: oltre a migliorare la salute di capelli e unghie, che diventano forti e resistenti, questo integratore svolge alcune funzioni benefiche anche per il sistema scheletrico, prevenendo dolori e fratture, per la pelle, che rimane giovane ed elastica.