Sikura Life è la compagnia di assicurazioni operante nei rami vita e previdenza, che fa parte della Holding Fischer Acquisition AG, gruppo svizzero attivo in campo finanziario e immobiliare. Sikura Life opera in Italia, dove ha portato soluzioni innovative per piccoli e grandi risparmiatori che vogliono valorizzare i loro patrimoni.
La sede di Sikura Life è in Liechtenstein, dove è autorizzata dall’Autorità di Vigilanza (FMA).
Perché il Liechtenstein come sede di Sikura Life?
Il Principato del Liechtenstein, dove ha il suo quartier generale Sikura Life, ha una serie di caratteristiche che consentono di soddisfare l’esigenza di stabilità e sicurezza di chi effettua un investimento.
In particolare, le principali agenzie indipendenti di valutazione, tra cui Standard & Poor’s, hanno assegnato al Principato del Liechtenstein il Rating AAA, sulla base di alcuni fattori chiave.
Innanzitutto, il Liechtenstein è caratterizzato da una forte stabilità politica. Il Principato non ha vissuto, storicamente, particolare stravolgimenti, Monarchia costituzionale, membro dell’ONU (1990) e dello Spazio Economico Europeo (1995), dal 1924 il Liechtenstein ha formato un’unione monetaria e doganale con la Svizzera, che prosegue tutt’ora. L’organizzazione politica snella agevola lo svolgimento dell’attività politica . Il Capo dello Stato è il Principe (in tedesco Fürst) Giovanni Adamo II, in carica dal 1989. Il Governo è composto da cinque persone, incaricate delle questioni correnti. Il Parlamento, eletto dal Popolo, è composto da 25 Alti Rappresentanti.
Altro fattore chiave che fa del Liechtenstein, sede di Sikura Life, un Paese affidabile per gli investitori è il sistema di tutele per gli investitori. Le misure prudenziali imposte dal Governo del Liechtenstein alle Compagnie garantiscono un livello di protezione molto elevato. La Legislazione del Liechtenstein in materia di Vigilanza prevede che i valori patrimoniali dei contraenti siano separati da quelli della Compagnia. Tutto questo si aggiunge alla normativa europea che, con la direttiva “Solvency II” ha rafforzato le richieste di solvibilità e compliance per le compagnie di assicurazione.
Sikura Life, il valore aggiunto di essere in Liechtenstein
La sede in Liechtenstein rappresenta, per chi sceglie Sikura Life, un valore aggiunto.
Innanzitutto, perché si tratta di una realtà stabile, non sottoposta agli stress di cambiamenti politici repentini o di crisi che possono essere facilmente oggetto di speculazione da parte dei mercati. Ci sono poi regole molto stringenti in materia di sicurezza per gli investitori, poiché la normativa prevede solvibilità e trasparenza da parte delle Compagnie assicurative.
Inoltre, in Liechtenstein il segreto assicurativo è equiparato a quello bancario: i membri degli organi della compagnia assicurativa e i loro collaboratori nonché tutte le altre persone impiegate in tale società sono obbligate a riservare il segreto sui fatti di natura non pubblica, che sono stati confidati in virtù della relazione commerciale con il cliente o che sono diventati accessibili in virtù della relazione commerciale.
Non da ultimo, la normativa del Liechtenstein offre un’ampia flessibilità di investimento ed ammette senza restrizioni l’utilizzo di fondi non armonizzati.
Per queste ragioni, la sede in Liechtenstein di Sikura Life rappresenta un valore aggiunto per gli investitori/risparmiatori che scelgono le soluzioni di Sikura Life e che sanno di poter godere dei vantaggi rappresentati dal Principato del Liecthenstein.