L’architettura Vastu è una antichissima disciplina originaria dell’India, risalente a più di 5000 anni fa, che si propone di progettare e realizzare ambienti abitativi, lavorativi e in generale degli spazi di vita in armonia con le leggi della natura. L’obiettivo è quello di favorire il benessere, la prosperità e la serenità di chi vi abita o lavora.
I principi su cui si basa il Vastu traggono origine dagli insegnamenti vedici e upanishadici e sono strettamente correlati all’Ayurveda e allo Yoga. L’intento è creare uno spazio energetico ed architettonico perfettamente equilibrato tra i cinque elementi fondamentali: terra, acqua, fuoco, aria e ether.
I principi cardine dell’architettura Vastu
L’architettura Vastu poggia su alcuni principi universali che sono validi tanto in Oriente quanto in Occidente. I più importanti sono:
– Orientamento preciso dell’edificio in base ai punti cardinali, soprattutto rispetto al sorgere del sole ad Est.
– Suddivisione razionale degli spazi interni in zone ben definite, a seconda della loro destinazione d’uso.
– Impiego di materiali e colori naturali, ricchi di proprietà benefiche.
– Creazione di un flusso energetico armonioso, libero da ostacoli.
Vediamo come questi principi vanno applicati nella progettazione Vastu.
L’orientamento dell’edificio
Uno degli aspetti fondamentali per un edificio Vastu è l’orientamento preciso rispetto ai punti cardinali. La facciata principale andrebbe posizionata a nord o a est, per consentire alla luce naturale di penetrare gradualmente all’interno nel corso della giornata.
La parte posteriore andrebbe invece orientata a sud o a ovest. Il lato sud-ovest dovrebbe essere più basso, mentre quello nord-est leggermente più alto. Questo favorisce il deflusso delle acque piovane.
La divisione razionale degli spazi interni
Secondo il Vastu gli spazi interni vanno organizzati in zone distinte, ciascuna con una propria destinazione precisa.
Il lato nord e nord-est sono indicati per le attività intellettuali che richiedono concentrazione, come lo studio o la meditazione.
Il lato est, esposto al sole mattutino, è ideale per la cucina.
Il lato sud, luminoso e caldo, è perfetto per il soggiorno.
La camera da letto dovrebbe essere collocata nella zona ovest o sud-ovest, per garantire un sonno ristoratore. L’orientamento del letto è molto importante per la qualità del riposo notturno e del risveglio.
Ogni area va progettata sulla base della sua destinazione, per trarne il massimo beneficio.
Materiali naturali e colori benefici
I materiali impiegati in un edificio Vastu dovrebbero essere totalmente naturali, come pietra, legno, bamboo, cotone, seta, lino. Sono da evitare materiali di sintesi o tossici.
Anche la scelta dei colori segue criteri precisi, optando per tinte ispirate alla natura. I colori caldi della terra, come il beige, l’ocra, il sabbia, il terracotta, trasmettono sensazioni di stabilità e calma.
Il bianco e i colori chiari sono indicati per stimolare la chiarezza mentale. Le tinte verdi, turchesi e blu rilassano e conciliano il sonno. Ogni colore ha un proprio effetto energetico sulla psiche.
I materiali naturali impiegati in bioedilizia creano un ambiente sano e privo di emissioni tossiche. Il legno, la pietra, la terra cruda hanno proprietà isolate, traspiranti e capaci di regolare l’umidità.
Anche dal punto di vista energetico, i materiali naturali sono neutri, mentre molti materiali sintetici emanano radiazioni elettromagnetiche dannose.
I colori secondo il Vastu vengono scelti per le loro qualità psico-energetiche specifiche. Il rosso stimola l’energia vitale, l’arancio suscita gioia ed entusiasmo. Il verde è rinfrescante e rigenerante. Il viola favorisce la spiritualità.
Abbinando materiali eco-compatibili e cromie benefiche è possibile creare spazi che nutrono il corpo, la mente e lo spirito. L’uomo circondato dalla natura si sente istintivamente a proprio agio, al sicuro e in pace con se stesso.
In definitiva, la scelta oculata di materiali e colori secondo i dettami del Vastu genera un habitat naturale, energicamente equilibrato e vivificante per chi lo abita. L’effetto complessivo è un profondo senso di benessere psico-fisico.
L’energia vitale scorre libera
Infine, la disposizione architettonica complessiva deve permettere all’energia vitale di scorrere liberamente, senza incontrare ostacoli o creare ristagni.
Ad esempio, corridoi lunghi, stretti o con molte curve intricante inibiscono il flusso energetico. Al contrario, spazi aperti dalle forme regolari e armoniose favoriscono il benessere.
Le aperture tra le stanze devono essere allineate, per consentire una visuale chiara da un capo all’altro dell’abitazione.
L’architettura Vastu per il benessere psicofisico
L’architettura Vastu costituisce una preziosa guida su come realizzare edifici, case, uffici davvero a misura d’uomo e in sintonia con i ritmi della natura.
Mettendo in pratica questi criteri progettuali antichi ma estremamente attuali, è possibile creare ambienti energeticamente equilibrati, confortevoli e salubri.
Uno spazio Vastu ci mette nelle migliori condizioni per vivere in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda, migliorando il nostro benessere psicofisico.
In particolare, la corretta disposizione degli ambienti secondo i dettami del Vastu contribuisce ad armonizzare i dosha, gli elementi energetici che compongono ogni individuo nella medicina ayurvedica. Un soggiorno luminoso e caldo, ad esempio, bilancia la componente di aria e spazio tipica di chi ha costituzione Vata. Allo stesso modo, una camera da letto tranquilla nella zona ovest pacifica la tendenza all’iperattività di chi è Pitta.
Anche dal punto di vista della moderna cronobiologia, il rispetto dei ritmi circadiani è fondamentale per l’equilibrio psicofisico. La graduale esposizione alla luce naturale tipica degli edifici Vastu sostiene i nostri bioritmi.
Da un punto di vista energetico, la libera circolazione del flusso vitale impedisce il formarsi di blocchi e ristagni, causa di malessere. Le geometrie armoniche creano uno spazio costruttivo per la mente, le emozioni e lo spirito.
In poche parole, la conformità ai precetti del Vastu garantisce un habitat naturale, sano, stimolante e rigenerante per l’essere umano. Ciò porta immense ricadute positive in termini di salute, vitalità, lucidità mentale, produttività, creatività e sensazione di appagamento.