Skip to content

Come valorizzare una parete vuota in cucina

L’arredo della propria casa richiede una certa attenzione nei confronti di numerosi dettagli. Quando si organizzano i vari ambienti della propria abitazione, del resto, lo si fa in funzione dei propri gusti e bisogni e, per questo, si lascia un pezzo di sé all’interno di ognuno di essi. È alla luce di questi presupposti che si poggia l’importanza di selezionare con accuratezza ogni elemento che va a comporre i locali della casa, senza lasciare nulla al caso a prescindere dalla stanza che si sta arredando.

Ci sono, poi, degli ambienti che richiedono delle attenzioni particolari, poiché vengono adoperati in maniera più estensiva. Ne è un esempio lampante la cucina, da abbellire il più possibile per trascorrere momenti piacevoli al suo interno. Poiché la cucina è una stanza in cui solitamente si trascorre molto tempo è importante dare un senso di calore e riempire una parete vuota con un orologio, un quadro o uno specchio è un buon modo per farlo. Al riguardo suggeriamo di affidarsi a un rivenditore di arredi di lusso, per esempio viadurini.it, se si sta pensando a dei complementi d’arredo dal design ricercato per dare un tocco di classe ed eleganza a questo ambiente della casa.

Insomma, la cucina è uno spazio particolarmente funzionale in cui è necessario avere criterio per l’arredamento, senza scendere a compromessi con la funzionalità dei vari elementi che la compongono e che, di fatto, vengono adoperati a cadenza giornaliera non soltanto per preparare i pasti. Al giorno d’oggi, del resto, la cucina è più che mai una sala multifunzione. Scopriamo, quindi, nelle prossime righe, alcuni consigli utili per poter valorizzare le pareti vuote della cucina.

Scaffalature aperte

Il primo consiglio che vi diamo riguarda l’utilizzo di complementi che siano, certamente, piacevoli alla vista, ma che possono tornare anche utili nella vita di tutti i giorni e, in particolare, nell’utilizzo quotidiano che si fa della cucina stessa. Le scaffalature aperte sono una soluzione in grado di unire estetica e funzionalità, dandovi la possibilità di tenere in ordine l’ambiente nel complesso, permettendovi di stipare bicchieri, stoviglie o libri di cucina, da mettere anche in mostra per abbellire la parete vuota della vostra cucina. Insomma, si tratta di un investimento irrisorio e dalla resa massima con cui poter rendere la propria cucina uno spazio ancor più intuitivo nell’utilizzo.

Quadri e stampe

L’idea di abbellire casa con dei quadri non appartiene soltanto alla zona living o alle camere da letto. È possibile abbellire anche la cucina con l’utilizzo di stampe a tema o, comunque, che richiamino con armonia le tinte del mobilio e delle pareti, oltre allo stile stesso della cucina. È possibile decorare la cucina anche con delle carte da parati o con delle fotografie. Insomma, non c’è limite – almeno sul piano teorico – alle possibilità con cui è possibile riempire le pareti vuote della cucina con questa soluzione.

Fiori e piante

Gli amanti dei colori naturali non possono fare a meno di portare un pizzico di verde anche all’interno e, ancora una volta, le piante non devono essere presenti solo in soggiorno, rappresentando un’ottima soluzione anche per abbellire le cucine e, soprattutto, le pareti scarne. Chi ne ha la possibilità può creare dei veri e propri giardini verticali, con erbe aromatiche e altre piante. In ogni caso, è anche possibile limitarsi alla decorazione con rampicanti e orchidee, ad esempio.

Parete lavagna

Chi dice che la parete spoglia che tanto desiderate di riempire non può diventare la decorazione stessa? Questa soluzione estremamente creativa, accessibile e funzionale sia per chi ha dei bambini che per chi ha bisogno di seminare post-it ovunque per ricordare i propri appuntamenti può essere, dunque, l’ideale.