Scegliere la borraccia è un modo per avere sempre una bevanda fresca in borsa, eliminare il consumo di plastica e preservare l’ambiente. Oggi è uno degli articoli di maggiore successo, considerando il forte impatto che sta avendo nella riduzione dell’uso di plastica al pari con le aziende di tutto il mondo.
In Italia, il primo grande cambiamento, ha coinvolto i sacchetti di plastica – i cotton fioc e anche le stoviglie eliminandole dal mercato. Gli stessi prodotti si possono trovare con materiali riciclati e permettendo un riutilizzo nel tempo. I prossimi obiettivi dell’Unione Europea sono ambiziosi ma sicuramente di grande interesse, soprattutto per un futuro ambientale migliore.
A questo punto, perché non andare in giro con la classica borraccia di plastica eliminando del tutto le bottigliette? Da prendere in considerazione il fatto che non si tratta più di prodotti standard, ma completamente personalizzabili e con materiali di diversa tipologia.
Scopriamo insieme come scegliere le borracce e quali sono le loro caratteristiche essenziali.
Come scegliere le borracce
Tutto inizia dalla voglia di fare del bene all’ambiente, riducendo il più possibile lo spreco di plastica. Utilizzando un contenitore riutilizzabile si potrà fare qualcosa, anche partendo da un solo tassello.
La borraccia è un accessorio oggi indispensabile, tenendo conto di caratteristiche differenti come:
- Resistenza;
- Diametro del collo ideale per bere in pubblico;
Facile da aprire; - Isolamento termico;
- Facile da lavare e igienizzare, anche in lavastoviglie;
- Leggera e pratica, da portare ovunque e in ogni situazione.
Tra i fattori da tenere a mente le categorie, che si suddividono in termicamente isolate con un secondo involucro interno e quelle standard. Le prime possono essere usate anche per le bevande calde, mantenendole a temperatura senza alterazioni.
Le seconde sono le base, ovvero per il trasporto di bevande fredde che mantengono la loro freschezza nel tempo.
Da non sottovalutare l’aspetto estetico, che regala quel tocco aggiuntivo rendendole accattivanti. Le borracce personalizzate diventano un oggetto di stile e design, mettendo l’accento su un accessorio unico nel proprio genere da sfoggiare tra gli amici.
Inoltre, la maggior parte delle persone non ha una sola borraccia, con acquisto di tipologie diverse a seconda della necessità (ufficio, gita a piedi, in bici o per bambini).
Avvalersi di soli prodotti originali e di brand internazionali certificati. Non deve essere inteso solo come accessorio di design, ma un alleato per bere durante il giorno o i viaggi. L’acqua al suo interno resterà a temperatura, pulita e non ci sarà una proliferazione di batteri (ovviamente, si consiglia di svuotare la borraccia la sera e lavare l’accessorio in maniera corretta).
Come si puliscono le borracce
Come accennato, questo accessorio non è solo un trend da tenere in considerazione ma anche un modo per strizzare l’occhio all’ambiente. Il lavaggio della borraccia cambia a seconda del materiale utilizzato.
Il consiglio degli esperti è di avvalersi del kit formato da uno scovolino sottile e uno ad anello. In alcuni casi è possibile procedere anche al lavaggio in lavatrice, facendo attenzione a leggere bene le istruzioni prima di procedere.