Skip to content

Come rivoluzionare la vostra igiene orale quotidiana

Nel corso degli ultimi anni avete sempre fatto fatica a gestire la salute dentale? Certo, la frenesia e i ritmi che caratterizzano la vita di tutti i giorni non aiutano di sicuro questo aspetto. Anzi, spesso e volentieri è proprio la fretta che guida le nostre giornate a portarci a dimenticare completamente le regole e le buone pratiche legate all’igiene orale.

Da una parte può capitare che i ritmi dell’ufficio siano molto pesanti, d’altro canto poi ci sono sempre attività con amici oppure le varie commissioni, che rendono molto complesso individuare il giusto tempo da dedicare alla propria salute orale. È chiaro che se tali dimenticanze generano gravi problemi, è necessario ricorrere poi a delle cure mediche specifiche e specializzate, affidandosi a professionisti che si occupano, ad esempio, di protesi dentali mobili morbide.

I denti si devono lavare almeno tre volte al giorno

Su questo aspetto non si può transigere: i denti vanno lavati almeno tre volte al dì. In ogni caso, per mantenere un buon livello di igiene orale, la cosa migliore da fare sarebbe quella di lavarli dopo ogni volta che si consuma qualche cibo. L’ideale è usare uno spazzolino dotato di setole medie, attendendo circa mezz’ora rispetto all’orario del pasto.

Filo interdentale e collutorio, strumenti indispensabili

Il consiglio degli esperti è quello di utilizzare il filo interdentale quantomeno una volta al giorno. Si suggerisce di impiegarlo sempre prima di effettuare il lavaggio dei denti con lo spazzolino. Così facendo, infatti, il dentifricio potrà andare a pulire quegli spazi che il filo non è stato in grado di fare. Per passare il filo interdentale tra i denti, ci vuole chiaramente il suo tempo. L’errore che si commette piuttosto di frequente è quello di farlo troppo di fretta. Invece, è necessario prendersi tutto il tempo. Non serve davvero a nulla utilizzare il filo interdentale in maniera molto rapida, ma bisogna lavorare con la massima attenzione e prudenza su ogni dente. Solo in questo modo il risultato sarà davvero efficace.

C’è anche un altro strumento fondamentale per l’igiene orale. Stiamo facendo riferimento al collutorio, che spesso tante persone si dimenticano del tutto di usare. Rispetto a quanto avviene con il dentifricio, ecco che la scelta del collutorio più adatto alle proprie esigenze non è così semplice: sempre meglio evitare di fare di testa proprio, ma conviene affidarsi a un dentista esperto e competente.

Ci sono alcuni collutori, infatti, che presentano al proprio interno fluoruro, mentre altri vengono realizzati con una funzione specifica per l’eliminazione dei batteri. Ci sono certi prodotti presenti in commercio, poi, che riescono a garantire queste due azioni in maniera combinata. Ad ogni modo, per mantenere in salute i propri denti, il collutorio si dovrebbe usare quantomeno una volta al . Non solo, visto che gli esperti consigliano di non mangiare nessun cibo per la mezz’ora successiva alla sua applicazione.

L’uso delle gomme da masticare

Chi l’ha detto che le care e vecchie chewing-gum sono da demonizzare? In realtà, spesso e volentieri fanno la differenza a livello di salute orale. In tutti questi casi, la cosa migliore da fare è quella di optare per l’acquisto di una gomma da masticare allo xilitolo. Tale sostanza corrisponde a un alditolo che si trova in un gran numero di marche di chewing gum, potendo contare su varie proprietà che possono dare una mano ad effettuare prevenzione specifica rispetto alla formazione di carie. La masticazione di una gomma durante il giorno, inoltre, rappresenta un ottimo sistema per stimolare la produzione di saliva, permettendo al contempo di riequilibrare i livelli di acidi presenti nella bocca dopo aver consumato un pasto. In riferimento alla tempistica con cui si dovrebbe masticare una gomma, non bisognerebbe andare oltre la mezz’ora.