Skip to content

Come evitare che il cane morda i mobili

Perché i cani mordono i mobili?

Prima di imparare come non far mordere i mobili al cane, dobbiamo comprendere perché lo fa’. Masticare è un comportamento del tutto normale e naturale nei cani. Usano la bocca per esplorare il mondo che li circonda nello stesso modo in cui usiamo le nostre mani. Masticare realizzerà una serie di cose per un cane, non importa quale sia l’età. Nei cuccioli giovani, la masticazione distruttiva sarà generalmente un modo per alleviare il dolore da eventuali denti che potrebbero fuoriuscire. Per i cani più anziani e maturi, è il modo naturale di mantenere le mascelle forti e i denti puliti. La masticazione combatte anche:

  • La noia
  • Ansia lieve
  • Frustrazione

Sebbene il comportamento di masticazione sia normale, i cani a volte dirigono la loro masticazione verso oggetti inappropriati come i tuoi amati mobili. Ai cani deve essere insegnato in modo gentile cosa è accettabile masticare e cosa no.

Devi capire il tuo cane e perché mastica in modo distruttivo

I cani adulti possono impegnarsi in una masticazione distruttiva per diversi di motivi. Per affrontare il comportamento, devi prima determinare perché il tuo cane sta masticando e ricorda che non lo fanno per farti dispetto. Tra le possibili ragioni per la masticazione distruttiva:

  • Non gli è stato insegnato, da cucciolo, cosa è giusto masticare e cosa no.
  • Sono annoiati
  • Possono soffrire di ansia da separazione
  • Comportamento è legato alla paura
  • Vogliono attenzione

Come educare un cane a non mordere i mobili

Esistono in commercio prodotti spray per non far mordere i mobili al cane ma, come con i bambini, la via migliore è quella dell’educazione del comportamento.

Assumiti la responsabilità dei tuoi effetti personali. Se non lo vuoi nella bocca del tuo cane, non renderlo disponibile. Tieni vestiti, scarpe, libri, spazzatura, occhiali e telecomandi fuori dalla portata del tuo cane. Mettere la spazzatura in un armadio o bloccare le aree con oggetti allettanti è il modo più semplice per prevenire errori.

Sorveglia il tuo cane finché non mastica costantemente oggetti appropriati. Tienili con te al guinzaglio, o sorvegliali in casa, in modo che non possano commettere errori fuori dalla tua vista. In alternativa dai loro accesso solo a determinate stanze della tua casa. Scegli un “posto sicuro”, a prova di cane, dove lasciarlo solo senza dimenticare acqua fresca e giocattoli “sicuri”. Se il tuo cane è addestrato alla gabbia, puoi anche metterlo nella sua gabbia per brevi periodi di tempo. Ricorda, le gabbie non dovrebbero mai essere usate per punizione e dovrebbero essere uno spazio in cui il tuo cane si sente al sicuro.

Inserisci i giocattoli nella tua routine quotidiana. Invece delle ciotole, metti il ​​loro cibo in un giocattolo a puzzle o riempi un giocattolo di tipo Kong con le loro crocchette. Assicurati di mantenere una rotazione dei giocattoli: gli oggetti nuovi sono molto più divertenti per il tuo cane che masticare lo stesso giocattolo dell’anno scorso. Tieni nascosti alcuni giocattoli e tirali fuori quando hai bisogno di tenere occupato il tuo cane.

C’è un orario per giocare e uno per rilassarsi. I giochi andrebbero tolti e tirati fuori nel momento in cui tu hai tempo da dedicargli. Quando lo fai, dagli tutta la tua attenzione e quando finite di giocare, riponi via i giochi in modo che capisca che il momento del gioco è terminato.

Se il tuo cucciolo sta mettendo i denti, prova a congelare un giocattolo di gomma; la gomma fredda lenirà le loro gengive. Come sempre, controlla il tuo cucciolo in modo che non mastichi e ingerisca alcun pezzo.

Non inseguire il cane se afferra un oggetto e scappa. Se li insegui, dai al tuo cane solo quello che vuole. Essere inseguiti dal loro umano è divertente! Invece, chiamali a te e offri loro un regalo.

Come non far mordere i mobili al cane

Dai al tuo cane un sacco di esercizio fisico e mentale. Se il tuo cane è annoiato, troverà qualcosa da fare per divertirsi. D’altra parte, un cane stanco è un buon cane, quindi assicurati che faccia molta attività fisica e mentale. La quantità di esercizio dovrebbe essere basata sulla loro età, salute e caratteristiche di razza.
Le passeggiate quotidiane e altri momenti all’aria aperta sono fondamentali per il loro benessere ma, lasciarlo annusare in giro, rallentare, è più arricchente che camminare per due chilometri senza fermarsi. Per i cani che amano la compagnia di altri cani, un asilo nido ben gestito può essere una scelta eccellente per i cuccioli con molta energia da spendere.

Dai al tuo cane giocattoli che siano chiaramente distinguibili dagli articoli per la casa. Non confonderli offrendo scarpe e calzini come giocattoli e aspettandoti, poi, che distinguano tra la loro scarpa e la tua.

Se sorprendi il tuo cane a masticare qualcosa che non dovrebbe, scambialo con un giocattolo appropriato. Se l’oggetto che hanno scelto è così divertente che non vi rinunceranno, tieni a portata di mano delle prelibatezze di alto valore per scambiarlo. Man mano che il tuo cane si rende conto di questa idea, puoi aggiungere il comando “dai” come segnale per rilasciare l’oggetto in cambio del premio. Rimuovere oggetti dalla bocca del tuo cane può far sì che il tuo cane sviluppi comportamenti di guardia o scappi da te quando hai bisogno di recuperare un oggetto.

Avere aspettative realistiche. Ad un certo punto il tuo cane inevitabilmente masticherà qualcosa che apprezzi; questo è spesso parte della transizione verso una nuova casa. Il tuo cane ha bisogno di tempo per imparare dove e quali sono i giocattoli da masticare. Prendere precauzioni e tenere le cose fuori dalla loro portata è il modo più sicuro per evitare che li mordano.

Spray per non far mordere i mobili al cane

Se hai provato la via dell’insegnamento e del gioco e non ha funzionato. Se hai preso il tuo trovatello ormai troppo grande per essere educato e non riesci a insegnargli cosa sia giusto mordere e cosa no, allora puoi provare a utilizzare uno spray. Rendi gli oggetti sgradevoli al tuo cane.

Mobili e altri oggetti possono essere rivestiti con un deterrente del gusto, per renderli poco attraenti. In commercio si trovano diversi spray per non far mordere i mobili al cane.

Basterà rivolgerti a un qualsiasi negozio per animali o cercarli su internet. Vedrai tu stesso che ce ne sono di ogni marca e di diverse fasce di prezzo.

In alternativa puoi realizzare uno Spray fatto in casa

Ai cani non piace molto il sapore e l’odore dell’aceto e delle mele acide, quindi questa combinazione insieme potrebbe fare al caso tuo.

Avrai bisogno di:

ACETO BIANCO: un’alternativa naturale ed economica ai detergenti commerciali aggressivi, utilizzato come disinfettante delicato, elimina grasso, disincrostante, detergente per vetri, pulisce i pavimenti, ecc.

ACETO DI SIDRO DI MELE – offre gli stessi benefici dell’aceto bianco semplice con un odore più gradevole. Sia l’aceto di sidro di mele che quello bianco hanno un livello di acidità simile.

Ingredienti per lo spray fatto in casa

  • 1 parte di aceto bianco
  • 2 parti di aceto di mele

Istruzioni

  • Aggiungi 1 parte di aceto bianco e 2 parti di aceto di mele in un flacone spray.
  • Agitare la bottiglia per miscelare.
  • Spruzzare lo spray fatto in casa sull’area che il cucciolo sta masticando.

Appunti

Ricordati di agitare il flacone prima di ogni utilizzo.

Attenzione: controlla il tuo cane quando provi per la prima volta uno di questi deterrenti. Alcuni cani masticano un oggetto anche se è ricoperto da un deterrente per il gusto. Inoltre, tieni presente che è necessario riapplicare alcuni di questi deterrenti per mantenerne l’efficacia.