Skip to content

Come diventare fashion designer e fare carriera nel mondo della moda

Tutto ciò che devi sapere per intraprendere la professione di stilista

Come si diventa stilisti di moda o, per dirla in termini contemporanei, fashion designer?
Se la moda da sempre affascina i giovani, oggi le possibilità di lavorare nel mondo del fashion sono maggiori rispetto al passato: esistono infatti scuole professionali ad hoc e percorsi universitari specifici per chi vuole tentare questa strada.

Dato che Milano è una delle capitali mondiali della moda non è difficile capire che per intraprendere una carriera in tale settore è opportuno formarsi qui, anche perché in questo modo è più facile stabilire contatti e collaborazioni. Tuttavia, se per qualsiasi motivo non si ha la possibilità di frequentare un corso di fashion design in città suggeriamo di tenere d’occhio questo sito trova lavoro per cercare un impiego a Milano così da monitorare costantemente le opportunità offerte dalle aziende di settore che vi hanno sede.

I requisiti per diventare un fashion designer

Al di là delle conoscenze tecniche, un aspirante fashion designer deve avere alcune caratteristiche precise,

Intanto, deve avere una spiccata creatività e alimentare costantemente la sua curiosità e la sua immaginazione. I migliori stilisti, infatti, sono visionari che sanno creare capi di moda innovativi e sorprendenti.

Un aspirante fashion designer deve conoscere la storia della moda e della cultura materiale, avere un ottimo spirito di osservazione e un occhio attento per texture e colori. Non devono poi difettare di buone abilità manuali (taglio, cucito, sartoria in generale) e della conoscenza di materiali e tessuti.

Infine, uno stilista deve acquisire soft skills come resistenza allo stress, capacità di adattamento e flessibilità; inoltre, dev’essere disposto a viaggiare e a partecipare agli eventi di settore per essere sempre sul pezzo.

Quel che può fare davvero la differenza è la capacità di “leggere” le mode e anticipare le tendenze.

Quali sono i percorsi di formazione disponibili per diventare un fashion designer

Oggi le possibilità di formarsi specificamente per la professione di fashion designer sono numerose. Esistono scuole di moda in tutta Italia che danno una formazione di base e la possibilità di iniziare a lavorare per brand di settore. Le scuole forniscono le competenze necessarie sia dal punto di vista tecnico (disegno, figurinismo, cartamodelli) sia dal punto di vista teorico, con lo studio della storia della moda.

Esistono anche percorsi universitari pensati per la moda e il design, che consentono di avere una formazione approfondita, così da permettere di avviare una carriera da fashion designer. In alternativa, esistono istituti privati di alta formazione che, dopo un percorso di studi, danno l’opportunità di fare stage e tirocini in aziende di moda.

Dopo un adeguato percorso di formazione, creare un proprio portfolio e costruire una rete di contatti nell’industria della moda è importante per farsi conoscere e cominciare una carriera, che sia nell’alta moda o nel prêt-à-porter.

Consigli per trovare lavoro come fashion designer

Studiare costantemente è fondamentale. Se pensi che la tua strada possa essere la moda, cerca un buon istituto di formazione oppure una facoltà universitaria che ti permetta di formarti in modo adeguato e che, magari, ti garantisca anche uno stage post-laurea.

Coltiva la tua curiosità e il tuo spirito di osservazione, alimenta la creatività e studia i grandi stilisti del passato e del presente. Trai ispirazione dai più diversi ambiti artistici e acquisisci soft-skills come resistenza allo stress e capacità di adattamento.

In conclusione

Fare il fashion designer è un’ambizione di molti: per raggiungere l’obiettivo, occorrono una buona formazione di base e tanta creatività. Le possibilità di carriera non mancheranno. Secondo uno studio condotto da Altagamma, nei prossimi cinque anni il settore della moda avrà bisogno di circa 94mila unità. Dunque, se la moda è la tua passione, puoi decidere di intraprendere un percorso di studio nel fashion design e dare vita al tuo sogno.