Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono di allevare nella propria casa un animale domestico particolare, come il porcellino d’India. Questo piccolo e simpatico roditore, oltre a essere piccolo e a chiedere non troppo spazio, è anche un animale molto dolce e che lega molto con i proprietari. Tuttavia è anche delicato ed ha bisogno di particolari attenzioni, motivo per cui è bene informarsi su come crescere bene un porcellino d’India prima d’acquistarlo. Per evitare di sbagliare, è meglio affidarsi a dei blog specifici: per questo per ulteriori approfondimenti vi consigliamo di consultare il sito web La Tana della Cavia, un ottimo blog con tantissime informazioni su cavie e porcellini d’india.
Partendo dalla sua gabbia, è necessario acquistargliene una non troppo piccola, che abbia anche una zona adibita a tana nella quale possa rifugiarsi.
Le misure ideali sono 80×40 cm, per l’altezza 2o cm circa. La lettiera deve essere composta da materiale assorbente come pellet e truciolo, mentre quelle polverose vanno evitate: potrebbero essere inalate. Sotto il pellet si possono mettere dei fogli di carta da giornale per facilitare la pulizia.
La gabbia va messa in una zona tranquilla lontana da cani e gatti. Il porcellino d’India vive bene ad una temperatura fra 18 e 26 gradi.
Uno degli aspetti fondamentali per allevare bene il porcellino d’India è quello della dieta. Infatti l’alimentazione della cavia deve essere sempre ricca di vitamina C, perché questi animali non sono in grado di sintetizzarla nel loro organismo e la devono assumere col cibo. Una buona idea è quella di acquistare cibo che contiene vitamina C per evitare carenze che possono portare a malattie gravi come lo scorbuto.
Il porcellino d’India ha anche bisogno di un’alimentazione ricca di fibre, verdure fresche e piccole quantità di frutta tutti i giorni, con la massima attenzione per l’igiene. Una volta impostate le abitudini alimentari sarebbe bene non cambiarle bruscamente per evitare dei disturbi intestinali.
Importante anche l’igiene: la lettera va cambiata con regolarità. Al porcellino d’India vanno tagliate le unghie regolarmente, ma non fatelo da soli, rivolgetevi al veterinario: c’è rischio che possiate lesionare qualche nervo.
Le visite regolari dal veterinario per controllare il loro peso sono buona norma. Il porcellino d’India va portato dal veterinario se perde peso, che è indicatore della sua salute, se non mangia, se si gratta in continuazione, se compare la diarrea o apatia.