Skip to content

Arredare un negozio: alcune semplici strategie per renderlo accogliente per i clienti

Se siete proprietari di un’attività all’interno di un negozio, specialmente in fase di apertura o ristrutturazione, avete la grande difficoltà di scegliere l’arredamento perfetto.

Il grande problema è quello di creare un’ambiente che sia accogliente per noi, per i nostri dipendenti e, a maggior ragione, per i nostri clienti. È molto difficile, infatti, che un cliente entri e acquisti in un negozio fatiscente o arredato male.

L’arredamento, quindi, non è solo una questione di gusto personale, ma può contribuire, in modo molto importante, ad aumentare le nostre vendite e ad attirare un certo tipo di clientela.

Arredando un negozio con i giusti colori, i giusti complementi e la giusta musica (non dobbiamo mai dimenticarla) potremo fare in modo che i nostri clienti abbiano la sensazione di trovarsi in un ambiente accogliente, perfetto per loro.

Scopriamo ora insieme come arredare il nostro negozio nel migliore dei modi, per fare in modo che diventi uno strumento efficiente per aumentare la nostra clientela e le nostre vendite.

I 4 consigli per creare un arredamento perfetto per il nostro negozio

Il primo consiglio da seguire è scegliere i colori che trasmettano la giusta energia e rispecchino il nostro brand e il nostro stile. Questo elemento fa moltissima differenza, perché, insieme all’illuminazione, trasmette la prima sensazione al cliente, che potrà così essere guidato all’acquisto.

Quando scegliamo i colori, ricordiamoci di creare armonia tra i complementi di arredo e le pareti. A tal proposito, vi consigliamo di leggere questo breve articolo, dove troverete alcuni consigli utilissimi per scegliere il colore che decorerà le vostre pareti.

In secondo luogo, scegliamo uno stile preciso per i nostri arredi. Preferiamo uno stile vintage, minimal, di design?

Non esiste una scelta giusta e una scelta sbagliata. Resta il fatto che la nostra scelta debba essere dettata dal tipo di clientela che vogliamo attirare.

Per un negozio di abbigliamento, uno stile minimal, con pochi abiti appesi, lascerà pensare ai potenziali clienti che i nostri capi sono abbastanza costosi, ad esempio. Non potremo quindi scegliere questo stile se il nostro target è l’abbigliamento da lavoro economico.

Altro aspetto fondamentale è l’illuminazione. Nessuno vuole entrare in un negozio buio e trascurato.

Proprio per questo motivo dobbiamo scegliere un lampadario (o più di uno se lo spazio da illuminare è molto grande) che sappia fornire la giusta luce ai nostri prodotti, in modo da valorizzarli.

Se desiderate creare uno stile basato sul design, potrete trovare moltissimi lampadari di design sul sito di Urso Store, azienda specializzata nella vendita di lampadari per abitazioni e piccole attività commerciali. All’interno della pagina appena citata potrete trovare una vastissima scelta di lampadari, consultabile con pochi semplici click, che potranno fornirvi la giusta ispirazione per scegliere il migliore per voi e per il vostro stile di arredamento.

Ultimo consiglio che vi diamo, dando per scontato che dovrete mettere in bella mostra i vostri prodotti, è scegliere la migliore disposizione possibile per l’arredamento.

La tendenza di un cliente è quella di seguire sempre i percorsi guidati all’interno dei negozi. Non mettiamo subito la cassa davanti a lui, per evitare di farlo sentire subito un cliente che dovrà pagare.

Il consiglio che vi diamo è quello di creare un mini percorso guidato, grazie ai vostri complementi di arredo, che sappia far percorrere un piccolo viaggio al vostro cliente all’interno della vostra attività, in modo da arrivare al termine alla cassa. Questo farà in modo di farlo sentire un po’ come un ospite e non come un cliente che dovrà solamente darvi dei soldi.

Questi piccoli consigli, se seguiti secondo il vostro buon gusto e le peculiarità del vostro marchio, potranno crearvi degli enormi vantaggi sull’affluenza dei vostri clienti e, di conseguenza, sulle vostre vendite.