Skip to content

Come accedere ad un finanziamento per comprare l’auto nuova

Il nuovo millennio sta portando con sé un cambiamento epocale nella vita degli uomini, ovvero la possibilità di acquistare un’auto nuova senza dover anticipare grosse spese.

Il meccanismo per ottenere un finanziamento per comprare un’auto nuova è il più diffuso in tutto il mondo, ma come procedere per ottenerlo? Nel nostro articolo sarete guidati passo dopo passo alla ricerca di un finanziamento per comprare l’auto nuova e su cosa serve per esser approvato.

Quali sono i documenti necessari per fare un finanziamento auto

Per accedere ad un finanziamento per comprare un’auto nuova, occorre presentare questi documenti:

Inoltre, è necessario dichiarare alla banca che si sta cercando di ottenere un finanziamento unico per l’acquisto dell’auto e allegare alla domanda gli estremi della propria carta di credito o della propria carta di debito.

Quanto tempo ci vuole per avere un finanziamento auto?

Dopo aver visto come accedere al finanziamento per comprare l’auto nuova, vediamo quanto tempo ci vuole per avere un finanziamento auto,

Il tempo necessario per ottenere un finanziamento per la propria auto varia a seconda delle offerte disponibili e dal risposto dell’ente di credito a cui ci siamo affidati. In genere è necessario attendere un paio di giorni.

Di solito, le banche richiedono che il titolare della vettura presenti alcuni documenti di identità e redditi, ma la procedura accelera drasticamente i tempi soprattutto se è stato già approvato un finanziamento con la stessa banca.

Se dovessimo dare delle tempistiche (ricordiamo la soggettività del caso), potremmo affermare che sarebbero sufficienti dalle 48 alle 72 ore circa (salvo eventuali problemi o casi particolari).

Ad esempio, se dalla banca dati venisse fuori che il futuro contraente del prestito è iscritto al CRIF come cattivo pagatore, allora il finanziamento per l’auto nuova verrà rifiutato.

Come fare?

Quali sono le alternative al finanziamento?

Un servizio che prima veniva commercialmente denominato leasing e veniva riservato a professionisti ed aziende, oggi ha subito delle modifiche sostanziali ed è stato esteso a tutti.

Mentre prima il noleggio di autovetture a lungo termine veniva riservato ai possessori di partita iva oggi non è più così: anche i privati possono fare richiesta ed usufruire di questa valida alternativa all’acquisto.

Con un piccolo anticipo sarà possibile aprire il contratto di noleggio e pagare dei canoni mensili omnicomprensivi che vi daranno la tranquillità di viaggiare sicuri. Potete valutare qualche esempio su https://carent.it/.

Accedendo ad un comodo contratto di noleggio, senza sborsare grosse cifre, vi potreste anche permettere la macchina dei vostri sogni senza dilapidare tutti i vostri risparmi.

Quali sono i tempi consegna di un’auto nuova?

Come accedere ad un finanziamento per comprare l’auto nuova? Le procedure variano a seconda delle banche, ma in genere il finanziamento viene concesso in tempi brevi e costa poco (vanno analizzati attentamente i tassi di interesse).

A proposito di tassi di interesse, essi possono esser classificati in fissi o variabili. In base a ciò che si stabilisce, il costo finale può presentare vantaggi e svantaggi. Un tasso variabile ad esempio, potrebbe esser influenzato dall’andamento generale dei mercati finanziari.

Dopo che la banca avrà approvato il finanziamento, se il veicolo è in pronta consegna (km 0, usato garantito o nuovo ma già disponibile), con le pratiche burocratiche italiane ci vorranno tra le due e le quattro settimane massimo.

Qualora la vettura nuova sia da ordinare presso la casa produttrice, i tempi possono variare in base ai modelli già disponibili sul mercato o da produrre. In alcuni casi, per i modelli più richiesti ma non disponibili in pronta consegna, potrebbero volerci anche 6 o 8 mesi.

Per le auto a noleggio, vista la rete di espansione di mercato, i tempi di attesa sono molto ridotti. La maggior parte delle auto è in pronta consegna: giusto il tempo di effettuare le pratiche.