Skip to content

3 ricette supervitaminiche homemade con l’estrattore di frutta

Sono tutti bravi a stuzzicare la fantasia con la cucina, ma la vera sfida è far venire l’acquolina coi succhi fatti in casa. Come ottenerli? A quello ci pensa il migliore amico di tutti gli amanti della vita sana: l’estrattore di frutta.

I succhi freschi non devono per forza essere verdi o ricchi di spinaci per definirsi salutari.

Le ricette per una vita più “healthy” prevedono molti ingredienti, paradossalmente sono gli stessi ma vengono utilizzati in modi differenti che più avanti vi mostrerò.

Con questo non sto consigliando di smettere di mangiare schifezze, per carità, un buon film va gustato con una scodella fumante di popcorn ricoperti di burro e sale!

Quello che voglio dire, è che approfondire e conoscere gli effetti che determinati prodotti alimentari hanno sul nostro corpo ci aiuta ad essere più coscienziosi nella scelta degli alimenti.

Specialmente durante il cambio delle stagioni quando non solo veniamo travolti da nuovi colori e sapori, ma portano con sé i primi acciacchi influenzali ed un generale senso di stanchezza e spossatezza.

Il rimedio c’è.

Ci sono una svariata serie di alimenti, sia frutta che verdura, pronti a darci quella carica di vitamine che ci aiuta ad alzarci dal letto la mattina, in particolar modo quando la sveglia insiste consistentemente.

I succhi fatti in casa sono adatti sia per colazioni ricche sia per merende post lavoro o dopo scuola, fornendoci la dose giornaliera di vitamine in formato liquido.

Sono rimedi del tutto naturali e sfiziosi perché non contengono conservanti o sostanze nocive per l’organismo.

Inoltre, gli estratti di frutta sono popolari per le loro proprietà benefiche, dall’essere depurative e disintossicanti ad avere caratteristiche diuretiche, ed apparentemente sono i migliori soldati per la lotta all’invecchiamento della pelle.

Rimani ancora un po’ per scoprire insieme a me 3 ricette supervitaminiche e come ottenerle nel modo più veloce e senza sporcare in giro!

Perché usare l’estrattore di frutta

Si tratta di uno strumento che ci permette di spremere a freddo sia frutta che verdura.

Questo fattore non è da sottovalutare, esso ci permette di mantenere le vitamine e proprietà degli alimenti ma soprattutto conserva i sapori.

Inoltre, gli estrattori di frutta lavorano a giri bassi, ciò vuol dire che il cibo non si surriscalda e protegge la vita gli enzimi.

Estrattore di frutta: le ricette vitaminiche

Liberarsi dalle tossine nel proprio corpo aiuta a rimuovere lo stress e a purificare il proprio organismo.

Non ti è mai capitato di sentirti un po’ Hulk ogni tanto?

Ovviamente i succhi freschi fatti in casa non sono il rimedio ad ogni male ma indubbiamente aiutano, specialmente con l’utilizzo di cibi denominati “superfood.”

Si tratta di un termine inglese che va a caratterizzare una serie di alimenti a base vegetale che posseggono proprietà nutritive eccezionali per la nostra salute.

Tra questi troviamo le mele, i limoni, la barbabietola, lo zenzero, i cetrioli, le carote, l’ananas, il cavolo… Ma vediamo come utilizzare questi super-alimenti per donarci dei succhi buoni, sfiziosi e che facciano bene alla nostra salute.

  1. Estratto di Agrumi e Kiwi

Vi sentite pronti ad arricchire il vostro corpo la vitamina C e a combattere l’influenza?

Una bevanda che oltre a donarvi energia vi aiuta a rallentare il processo d’invecchiamento con il suo effetto antiossidante.

  • 1 pompelmo rosa sbucciato e tagliato a dadini;
  • 2 arance sbucciate e tagliate a dadini;
  • 3 kiwi sbucciati e tagliati a dadini.

Inserire il tutto all’interno dell’estrattore di frutta ed il vostro succo antiinfluenzale sarà pronto!

  1. Estratto di Melograno e Mela

Il melograno, un frutto molto spesso ignorato ma dalle mille proprietà, utilizzato per generazioni come medicinale.

Questo succo non solo è dissetante ma aiuta alla depurazione, oltre che a ridonarvi vita dopo una lunga giornata di lavoro.

  • 3 mele;
  • 2 pere;
  • 2 melograno.

Dopo aver sbucciato e tagliato a pezzettini la frutta, inseritela all’interno dell’estrattore. Una valida alternativa è con l’aggiunta di zenzero o del limone.

  1. Estratto di Mandarino e Curcuma

Un energizzante adatto alle mattine più dure.

Con l’aiuto della curcuma, inoltre, combattiamo le infezioni e con lo zenzero ci garantiamo una protezione antibiotica completamente naturale.

  • 2 mandarini;
  • 1 mela;
  • 5g di zenzero fresco;
  • 10g di curcuma.

I mandarini vanno sbucciati e la mela lavata e tagliata a pezzettini. Dopodiché inserire tutto all’interno dell’estrattore.

Come scegliere il proprio estrattore

Il mercato al giorno d’oggi è un casino!

Offerte e promozioni spuntano sul web come margherite in primavera.

Non credo ci sia da lamentarsi, ma se da un lato abbiamo modo di ottenere oggetti desiderati a costi modici, dall’altro come facciamo a capire quando effettivamente è una buona offerta?

Girare e rigirare, saltare da un sito all’altro, leggere più recensioni possibili… onestamente oltre che a perdere tempo prezioso mi è pure passata la voglia di comprare quell’articolo, non so a voi.

Credo che il modo migliore per comprare un oggetto a volte sia ancora tornare alla bottega di fiducia del paesello dove si abita, ma oramai tutto si sta trasformando nel digitale e quindi nasce la necessità di trovare un sito di fiducia a cui affidarsi, come se fosse la bottega del paese.

In una delle molte ricerche, sono incappata in questo sito, dove oltre che a dare ottimi consigli per vivere bene, pone una particolare attenzione sugli acquisti online per gli estrattori di frutta.

Qualora vi doveste trovare in difficoltà come me, provate a dargli un’occhiata, la vita è una ed il tempo che abbiamo meglio utilizzarlo in modi più divertenti!