
Primi passi in Guinea Bissau
Padre Naresh ci ha scritto per farci sapere come sta andando. Spoiler: si sente a casa e ha imparato tante cose nuove, tra cui come si guida in Africa
Padre Naresh ci ha scritto per farci sapere come sta andando. Spoiler: si sente a casa e ha imparato tante cose nuove, tra cui come si guida in Africa
Abbiamo fatto un riassunto di come mai in Venezuela sono in atto proteste violentissime contro il governo
Mentre Trump pianifica la costruzione del muro fra il Messico e gli Stati Uniti, c’è chi si impegna a gettare ponti di sviluppo umano. Il racconto di padre Ferdinand dalla periferia di Città del Messico
L’Executive Order di Trump contro i rifugiati provenienti dai Paesi musulmani ha suscitato la dura presa di posizione del cardinale arcivescovo di Chicago. «Un provvedimento contrario tanto ai valori cattolici quanto a quelli americani»
Si è chiuso a Dhaka il Forum globale sulle migrazioni e lo sviluppo. Hanno partecipato 130 Paesi e l’esito è stato definito “storico”. Ma in Italia ne parlano in pochi
Dieci dati di fatto innegabili e determinanti per capire quell'immigrazione "clandestina" che non è causata da guerre, ma da fattori di tipo economico
La testimonianza di una madre intrappolata ad Aleppo Est: senza cibo, medicine e cure i suoi figli rischiano la vita
Le politiche per lo sviluppo stanno ottenendo un lento miglioramento della situazione per i giovani in tutto mondo. Ma le differenze sono ancora profonde e, anche per i Paesi in cima alla classifica, la strada è ancora in salita. In gioco c’è il futuro di tutti.
Anche la zona nord-ovest dell’isola di Haiti è stata pesantemente colpita dall’uragano Matthew. Qui tre sacerdoti fidei donum della diocesi di Milano stanno facendo tramite per portare aiuti.
Al Simposio promosso da AsiaNews per la canonizzazione lo sguardo dell’Asia su Madre Teresa e la sua eredità. Tra ferite e segni di speranza